In questi giorni non ho cucito nulla di bloggabile
Mi sono gingillata tra riparazioni, recupero di ritagli, rammendi. Ho studiato un po’ di modellistica e ho ridisegnato le basi taglia Nano e taglia Uomodellamiavita, in vista di due borse di scampoli di felpa e pile che ho giustappunto comperato.
Poi ho fatto le asole ad una mantella con la Chicago 7, che con la Singerona (che rimane comunque la mia figlia prediletta) non venivano.
Inoltre ci stiamo preparando per il Carnevale, che è quel periodo in cui il Nano riscopre l’importanza della passione per il cucito della Madre e si interessa di cartamodelli (è per me?); di stoffe (è per il mio costume?); di dettagli tecnici (ma come si chiude?); decorativi (le righette come le fai? con il nastrino?); ma soprattutto di tempi di lavorazione (non hai ancora cominciato?!?)
Storie di ordinario cucito.

Pertanto, non avendo niente di nuovo da mostrarvi, ho pensato di mettere mano al mio elenco di siti di cucito preferiti, anche per aggiornare l’ormai datato post “Vi svelo le mie fonti” e pubblicare una selezione dei siti dove trovare cartamodelli gratis da scaricare.
Nonostante si tratti di cartamodelli gratuiti troverete progetti di qualità: alcuni molto basici, da utilizzare magari come base per applicare le proprie personalizzazioni, ed alcuni invece abbastanza raffinati messi a disposizione gratuitamente per far conoscere il lavoro di un designer o per promuovere una macchina da cucire.
Ecco quindi i miei 7 siti preferiti per scaricare cartamodelli gratis.
Burdastyle

Un grande classico della vendita di cartamodelli analogici ha anche un fornitissimo sito di cartamodelli digitali. Tra i cartamodelli gratuiti troviamo principalmente capi basic e sportivi ma anche una miriade di accessori (borse, scaldacollo, fasce per capelli) che sono perfetti per recuperare i ritagli di stoffa (che non si butta niente, vero?!). Per accedere ai cartamodelli gratuiti è necessario registrarsi al sito. I cartamodelli si scaricano in pdf e contengono tutte le taglie disponibili, quindi possono essere usati anche per più persone di taglia diversa eventualmente. Completi di istruzioni in italiano
Nota negativa: non esistono taglie forti.
Lekala

Questo sito meraviglioso in cui io acquisto a man bassa mette a disposizione gratuitamente alcuni cartamodelli per donna, uomo e bambino. Ci sono capi basic e altri più complessi (vi servisse un abito da sposa, per caso…). La particolarità che rende questo sito assolutamente inarrivabile è la possibilità di personalizzare i cartamodelli con le proprie misure. Se avete sempre avuto problemi di taglia acquistando gli abiti in negozio (tira sulle cosce ma la vita è troppo larga, giusta di spalle ma non si chiude sulle tette ecc. ecc.) avrete gli stessi problemi con i cartamodelli creati sulle taglie standard. Dovete imparare a modificarli (io vi consiglio il libro …. per imparare come fare), oppure imparare a farli da sole. Un compromesso dignitoso è sicuramente il servizio di questo sito: dategli una chance.
Nota negativa (ma solo per quelle pigre): istruzioni in inglese (o in russo).
Oh Mother Mine

Questo sito lo infilo in ogni elenco di risorse, lo so. Ma metti che qualcuna di voi non lo avesse ancora conosciuto. Non potrei mai perdonarmelo. Questo è un blog (in spagnolo) che pubblica progetti di cucito per donna e bambino. Per ogni progetto lei pubblica (gratuitamente) post, (video tutorial fatti benissimo) e cartamodello in pdf multitaglia. Non so come faccia, io la adoro. Peraltro è la sola, nel mondo del cucito, che si è scelta un nome più lungo e incasinato del mio.
Angela Kane

La designer Angela Kane mette disposizione alcuni cartamodelli gratuiti di modelli semplici ma raffinati e le istruzioni per eseguire le tecniche di confezione necessarie. Scaricabili nelle taglie small, medium o large. Ottimi per fare delle prove.
Bernina e Bernette

I siti delle linee di macchine da cucire e tagliacuci Bernina e Bernette mettono a disposizione alcuni progetti di cucito per abiti ed accessori divisi tra adatti alla macchina da cucire alla tagliacuci. L’improbabile maglia della foto l’ho provata: trovate il risutato sul profilo Instagram di produzionimproprie. Andate la e fatemi sapere cosa ne pensate.
My Bluprint

Lo storico Craftsy che proponeva corsi on line, che poi aveva modificato il nome in Myblueprint, conteneva un motore di ricerca per cartamodelli gratuiti on line veramente ricco. Ora il sito è tornato on line con il nome originale ma il motore di ricerca è scomparso, ma nel blog del sito c’è una sezione di cartamodelli con pochi vestiti ma molti accessori (organizer, pochette, borse) molto carini e fattibili.
Bonus Track: Creative fabrica

New entry nell’elenco dei siti dove trovare cartamodelli gratis Creative Fabrica è un sito olandese che propone sopratutto prodotti per la grafica: font, sfondi, grafiche. Tra questi però c’è una interessantissima sezione di cartamodelli, schemi per la maglia, l’uncinetto e il ricamo a mano e anche file per il ricamo a macchina. I cartamodelli sono a pagamento ma vengono spesso messi in promozione. Esistono anche delle forme di abbonamento.
Questi erano i miei siti preferiti, spero che vi siano utili. Se avete altre risorse da condividere lasciate un commento. Ho pensato di pubblicare anche delle raccolte tematiche di tutorial specifici su tecniche di confezione (cuciture particolari, cerniere, colli…) fatemi sapere se è un’idea utile o meno. A presto.
Qui alcune raccolte di cartamodelli grati più specifiche per argomento.
Arriva il freddo – Ispirazione Autunno 2022
Di ere che finiscono e di abiti pastello
Tendenze Primavera – Estate 2021: i cartamodelli pdf per creare la tua collezione
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni mese il link ad un cartamodello da scaricare gratuitamente con i miei commenti e consigli di confezione.
Mi iscrivo!
Grazie, utilissimo post!
Ciao! Condivido ogni songola parola su Oh Mother Mine DIY! Altri siti che ti posso consigliare perché li frequento parecchio sono MoodSewciety, sezione “Free patterns” (ce ne sono tantissimi in tutte le taglie e persino dei cosplay) e LovesewingMag, tipo un Burda inglese. Entrambi sono in inglese! Un altro sito è Peppermint Magazine, in cui fanno delle collaborazioni con l’azienda di cartamodelli “In the folds” e alcuni sono molto carini…
P.S. adoro il tuo blog!
Grazie Sveva per i consigli, vado subito a vederli.
Sono capitata qui per caso.
Anch’io ringrazio per le informazioni.
Va di a vedere con molta curiosita.
Alla prossima.
Doretta
Grazie! Sì alle tutorial su tecniche di confezione!
E poi: che libro consigli su come adattare i cartamodelli?
Complimenti per il sito e la scrittura!
Grazieeee!!! Ti ho scoperta solo oggi, sei super! Io sono un’autodidatta…nella fase lettura per imparare. A parte qualche operazione: accorciare o stringere non mi sono ancora lanciata nel realizzare qualcosa! Ti seguirò, sento che sei molto coinvolgente.
Complimenti ??
Grazie Alessandra, ben venuta! Buttati e se hai qualche dubbio scrivimi!
Molte grazie per questo sito molto interessante lo leggo subito.
Buongiorno cortesemente potresti aiutarmi per una camicetta da donna che porta una 54 TG con il collo doppie punte? Grazie infinite
Che bello potere imparare a cucire.Insegnateci è bello dare insegnare a chi non è capace ne riceve il DOPPIO
Grazie ANNA DI RIMINI.
grazie per la tua disponibilità ❤
Ciao e grazie per le millemila idee! Ti suggerisco il sito olandese freesewing.org
L’ho scovato cercando modelli di mascherine facciali ed è molto interessante!
Grazie, Annalisa. Ho scaricato anche io il loro cartamodello per la mascherina. Sono sicuramente da seguire.
Grazieeee!!! Ti ho scoperta solo oggi, sei super! Io sono un’autodidatta…nella fase lettura per imparare. A parte qualche operazione: accorciare o stringere non mi sono ancora lanciata nel realizzare qualcosa! Ti seguirò, sento che sei molto coinvolgente.
Buongiorno, visto solo ora il vostro sito….ho iniziato a leggere, e lo trovo interessante…ora provo a scaricare qualche modello…..grazie grazie
Grazie Giuliana, benvenuta!
grazie!! ❤️❤️❤️
mi cimento e tornerò a trovarti..
⭐ chiara
Ciao! Grazie delle informazioni, mi sapresti indicare anche siti per realizzare capi maschili giovani, normali e oversize?
Grazie!
scusate chi puo aiutarmi non so come si scaricano i cartamodelli …x favore mi arrangio con il pc grazie
Ciao Marika!
DEVI assolutamente andare sul sito Mood Fabric per cartamodelli gratuiti!!! C’è tutto quello che puoi immaginare ed anche di più, provare per credere!!!
Eh lo so, ci ho scritto un post.
Ti segnalo il nuovo programma in italiano per la creazione di cartamodelli TittiCad, vedi http://www.titticad.com
Se interessato possiamo sentirci per una eventuale collaborazione.
grazie per la disponibilita
grazie per la disponibilita